
Come tutti gli anni eccoci qui a stilare la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo.
Io ho intenzione di portare avanti il mio percorso cominciato circa 2 anni fa, senza fermarmi e migliorando di volta in volta il tiro.
- Sicuramente la prima cosa da fare per sentirsi bene e leggeri è dedicarsi alla casa:
pulite il vostro nido e mantenetelo tale.
Senza strafare, mi raccomando, o vi ritroverete più stanchi e demotivati di prima.
Il segreto sta nel seguire dei piccoli trucchetti che vedremo mano a mano se continuerete a seguire il blog 🙂 (è un mezzo invito a seguirlo se non lo aveste capito, ahahahah )
2. Parole d’ordine: DECLUTTERING e STILE MINIMAL
Tutto ciò che è vecchio e rotto, che non usate più o che non vi trasmette più emozioni,
è da vendere, regalare, riciclare o buttare.
3. Fate pulizia anche tra le amicizie e le frequentazioni. Inutile portare avanti relazioni (di qualsiasi natura) con chi ci ruba energie e non è presente nella nostra vita.
Vi sentirete decisamente più leggeri ed energici.
Aggiungerei anche di farsi meno paranoie, cercare di non prendersela per ogni cosa e vivere piuttosto nel “qui e ora”.
Tra i miei buoni propositi dell’anno nuovo ci sono sicuramente anche questi:
- Mangiare in modo sano, tornando al cibo “vero” e fresco.
Evitare cibi pronti, preconfezionati, lavorati. Ridurre lo spreco alimentare. - Prendermi almeno 30 minuti al giorno da dedicare a me stessa (relax, cura del corpo, camminate, sport, contatto con la natura)
- Continuare a risparmiare per realizzare i miei sogni (viaggi, casa, corsi, …)
- Produrre meno rifiuti possibili, per me stessa e per l’ambiente.
- Vedere almeno un posto nuovo al mese e fare nuove esperienze, per arricchire il mio spirito 🙂
Anche voi avete già fatto la vostra lista dei buoni propositi?
Quali sono i punti più interessanti? Datemi qualche altro spunto, su.
🙂
Leave a Reply